top of page
Screenshot_20191014_225315.jpg

Case Oltre-­la-­soglia

Un nuovo modello di accoglienza

aaaa.jpg
loghi.jpg
log.jpg
loghi.jpg
loghi.jpg

Il lavoro di autorecupero insieme con il piano educativo dell'équipe coordinata da Lorenzo Tomai (Comunità Progetto) ha permesso una formazione personale e professionale dei nuovi abitanti volta al loro inserimento nel mondo del lavoro e della società che li accoglie dando luogo ad un rapporto di reciprocità. Il nuovo modello di accoglienza Case Oltre-la-soglia si è avvalso della progettazione dell'arch. Simona Riboni (Architettura delle convivenze- Centro Studi Assenza) per lo spazio architettonico degli appartamenti e dell'intervento di Paolo Ferrari con l'inserimento di opere d'arte e scienza site-specific. Emergono così spazi a maggiore complessità, ambienti dove sia possibile un abitare fondato su una rete di concetti e modelli che l'opera d'arte veicola.

​

​

​

cas1.jpg
cas3.jpg
cas4.jpg

Per approfondimenti scarica il libretto:

© 2017 by Centro Studi Assenza. Up to date 05/10/2017

bottom of page