CENTRO STUDI ASSENZA
I Seminari in-Assenza 2022-2023
Eterna-mente.
Vitamorte in-differenza: nell’approssimarsi ulteriore - speculare e vuoto - a un fondamento assente.
I Seminario - 1° Dicembre 2022, ore 18.30 - Sala Teatro del Centro Studi Assenza
I Seminari in-Assenza 2022-2023 propongono ogni volta una prova-di-pensiero alla quale partecipano interlocutori provenienti da varie discipline - dalle scienze umane del pensiero, della cura e dell’abitare alle performance di teatro, arte e musica – circa lo statuto del reale e l’emergenza di nuove forme-di-vita (in-absentia) per la contemporaneità.
Con la presenza di Paolo Ferrari, medico psicologo, studioso delle attività nervose superiori in-Assenza nelle diverse espressioni (scientifica, artistica, musicale, teatrale, psicoterapeutica), Susanna Verri, psichiatra psicoterapeuta e analista in-Assenza, Erika Carretta, performer del Teatro dell’Oggetto-Mancato, Luciana La Stella psicoanalista filosofa, Nausicaa Pezzoni, architetto urbanista, Simona Riboni, architetto, Marco Dotti (giornalista professionista), Sonia Caporossi (musicista, poetessa, critica letteraria e saggista), Patrizia Brighi, traduttrice, Alessandro Ferrari, medico psichiatra e psicoterapeuta. Nel corso di ciascun seminario sono previste performances (Teatr’Absentia) e Improvvisazioni-Raddoppi di Musica in-Assenza.
La partecipazione a 1 seminario è libera. Quota di partecipazione all’intero corso € 230 (quota
sostenitori; ridotta € 110).
L’Associazione Centro Studi Assenza mette a disposizione 5 iscrizioni gratuite a chi ne faccia
motivata richiesta.
Per informazioni: dott. Susanna Verri Centro Studi Assenza tel. 02 46990
*I Seminari si terranno in presenza, nella Sala Teatro del Centro Studi Assenza, via Stromboli 18 – 20123 – Milano
​